Girone e formula del campionato 2024/2025
23 luglio 2024

Il Consiglio Federale della FIP ha reso noto la composizione dei gironi della stagione agonistica 2024/2025. Il Basket Iseo è ancora inserito nella Conference Nord-Est ma a differenza della passata stagione giocherà nella Division C che è composta da dodici squadre: dieci provenienti dalla Lombardia (con il Basket Iseo l’altra bresciana è la Pallacanestro Gardonese) e due dalla Emilia Romagna. Di seguito la Division C 2024/2025:
- Basket 2000 Reggio Emilia (RE)- Basket Iseo (BS)
- Basket Team 1995 Pizzighettone (CR)
- Blu Orobica Basket Bergamo (BG)
- Bologna Basket 2016 (BO)
- JB Stings Curtatone Pallacanestro Mantova (MN)
- Libertas Basket Cernusco sul Naviglio (MI)
- Pallacanestro Gardonese (BS)
- Sangiorgese Basket (MI)
- Sansebasket Cremona (CR)
- Social OSA Basket Milano (MI)
La Serie B Interregionale resta costituita da 96 squadre, suddivise in quattro conference (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro e Sud) che a loro volta sono composte da due gironi di 12 squadre ciascuno. Si conferma pure la formula che prevede la regular season con un totale di ventidue partite (tra andata e ritorno), inizio il week end del 29/09/2024 e ultima giornata nel week end del 02/02/2025. La seconda fase, detta “a orologio”, prenderà il via il week end del 16/02/2025 e terminerà nel week end del 27/04/2025. Le 24 squadre di ogni conference verranno suddivise in due poule da 12 in base al piazzamento ottenuto nella prima fase di campionato:
- Play-In Gold composto dalla prima alla sesta di ogni girone;Si giocheranno quindi dodici partite (andata e ritorno) contro le 6 squadre provenienti dall’altro girone appartenente alla medesima conference, con la classifica che considera i punti ottenuti negli scontri diretti con le altre squadre provenienti dal proprio girone.
Promozione – Terminata la fase “a orologio” si compone un tabellone a eliminazione diretta tra le prime otto classificate del Play-In Gold, spareggi che prenderanno il via nel fine settimana del 04/05/2025. Ogni turno -in totale sono tre- si gioca al meglio delle tre partite, gara-1 ed eventuale gara-3 si gioca in casa della miglior classificata. Le quattro vincenti di ogni conference saranno promosse in Serie B Nazionale dell’annata sportiva 2025/2026.
Retrocessione – Terminata la fase a “orologio” le prime tre della classifica del Play-In Gold sono salve e prenderanno parte al campionato di Serie B Interregionale annata sportiva 2025/2026. La squadra classificata all’ultimo posto retrocede direttamente nella Serie C 2025/2026. Le squadre classificate dal quarto all’undicesimo posto prenderanno invece parte ai play-out, al via dal fine settimana del 04/05/2025, per determinare le altre due squadre che retrocederanno al piano inferiore. Ogni turno -in totale sono due- si gioca al meglio delle tre partite, gara-1 ed eventuale gara-3 si gioca in casa della miglior classificata. Le retrocessioni per conference sono quindi tre, con un totale di dodici per l’intera Serie B Interregionale.
NB: in allegato i gironi della Serie B Interregionale 2024/2025